Noto anche col nome dello standard che lo definisce, IEEE 1394,
costituisce unÆevoluzione dello SCSI verso una trasmissione di tipo
seriale. Offre tutti i vantaggi dellÆattuale interfaccia SCSI e garantisce
una velocità di trasferimento da 100 a 400 Mbps. Alcuni progettisti
prevedono che, quando ottimizzato, potrà raggiungere anche 1,6 Gbps. I
primi dispositivi a impiegare il 1394 sono le videocamere digitali, ma la
tecnologia è progettata per estendersi anche ai videoregistratori, alle
fotocamere digitali, ai dispositivi audio digitali, ai DVD, alle consolle
dei giochi e in altri ambiti casalinghi.
|